Il
corso intende presentare lo spettacolo dal vivo e, in particolare, il teatro
con attenzione specifica alla componente performativa. Seguendo un approccio
teorico e una metodologia storica, ci si concentrerà sulla figura dell’attore e
specificamente sulla tradizione girovaga del teatro popolare italiano ed
europeo, oltre che sulle maschere, scandendo l’evoluzione della figura
dell’attore nel corso della storia del teatro con cenni alle sue origini greche - compatibilmente alla durata del corso - fino ai giorni nostri, passando per
la commedia dell’arte, per la riforma goldoniana, per le compagnie di giro
dell’Ottocento e per il teatro della tradizione del capocomicato italiano e del
Grande Attore, fino a giungere alla scena contemporanea digitale.
- Teacher: Arena Alessio